113 NON MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI - RISCHIO MEDIO - PROT. 6 €100
Durata 8 ore
Descrizione

Per addetti alla produzione di caramelle e affini; addetti alla produzione di additivi e aromi; personale addetto alla vendita e confezionamento del prodotti ortofrutticoli ed al trasporto degli alimenti sfusi che necessitano di controllo delle temperature (ex art. 44, D.P.R. n. 327/80). 

 

Descrizione del corso
Il corso è rivolto agli addetti che operano nelle attività che comportano la manipolazione di alimenti confezionati o sfusi non deperibili o alla relativa somministrazione e vendita. Destinatari del corso sono gli operatori che espletano attività di cui alla categoria omogenea individuata all’interno del gruppo B (rischio medio) e che richiedono per la prima volta l’attestato di formazione, secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla Deliberazione della Giunta Regione Calabria n.98/2007 e 28/2012.

Obiettivi di competenza da raggiungere:
L’obiettivo è quello di formare gli Operatori del Settore alimentare e/o il Responsabile dell’Industria Alimentare, fornendo loro le competenze necessarie per poter acquisire competenze sui rischi alimentari a livello microbiologico, chimico e fisico ed operare nel rispetto della sicurezza e igiene alimentare.

Il percorso formativo è stato elaborato dai seguenti docenti:

  • il Dott. Giovanni Conte (laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in igiene e medicina preventiva) in qualità di Direttore Responsabile dei corsi e Docente;
  • la Dott.ssa Ludovica Curcio (laurea in scienze dell’alimentazione e nutrizione umana; dottorato in biologia vegetale e biotecnologie agroambientali, alimentari, zootecniche) in qualità di Docente;
  • il Dott. Domenico Ammendola (laurea in scienze agrarie; abilitazione per l’insegnamento in scienze agrarie, tecniche di gestione aziendale, scienze naturali – chimica – geografia e microbiologia), in qualità di Docente;
  • il Dott. Ernesto Mottola (laurea in tecnologie zootecniche per le produzioni animali; corso professionalizzante in igiene e qualità degli alimenti), in qualità di Docente e Tutor.

 

I percorsi formativi FAD per alimentaristi dell’Ente 2 Power sono accreditati presso la Regione Calabria (acquisita l’approvazione del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie – Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – con nota prot. 8600 e 8610 del 24/01/2020 – Registro Approvazione Corsi Alimentaristi n. 3/2020 – a seguito invio richiesta prot. n. 0001108 del 07/01/2020).

Gli Attestati emessi dall’Ente 2 Power sono validi su tutto il territorio nazionale per il principio del mutuo riconoscimento espresso dalla Direttiva Europea 2005/36/CE e recepita dallo Stato Italiano con D.Lgs. 206/2007.

Ciascuna delle Regioni d’Italia ha deliberato sull’obbligatorietà e sul mutuo riconoscimento della formazione degli alimentaristi.

Categoria HACCP
Dicitura Legislativa AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 193/2007, DEI REGOLAMENTI EUROPEI 852, 853, 854 E 882 DEL 2004 E QUANTO EMANATO DALLA REGIONE CALABRIA CON D.G.R. N.98/07 E D.D.G. n.21667 del 01/12/2009
Titolo Attestato CORSO PER PERSONALE ALIMENTARISTA – HACCP – PROT.6 – CATEGORIA B – RISCHIO MEDIO
116 MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI - RISCHIO ALTO - PROT. 2 €100
Durata 12 ore
Descrizione

Per addetti presso stabilimenti ed esercizi di lavorazione delle carni e del pesce, del latte e dei prodotti caseari.

 

Descrizione del corso
Il corso è rivolto agli addetti che operano nelle attività che comportano la manipolazione di alimenti deteriorabili, nelle fasi di produzione, stoccaggio, preparazione, cottura, confezionamento, distribuzione/somministrazione.. Destinatari del corso sono gli operatori che espletano attività di cui alla categoria omogenea individuata all’interno del gruppo A (rischio alto) e che richiedono per la prima volta l’attestato di formazione, secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla Deliberazione della Giunta Regione Calabria n.98/2007 e 28/2012.

Obiettivi di competenza da raggiungere:
L’obiettivo è quello di formare gli Operatori del Settore alimentare, fornendo loro le competenze necessarie per poter acquisire competenze sui rischi alimentari a livello microbiologico, chimico e fisico ed operare nel rispetto della sicurezza e igiene alimentare.

Il percorso formativo è stato elaborato dai seguenti docenti:

  • il Dott. Giovanni Conte (laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in igiene e medicina preventiva) in qualità di Direttore Responsabile dei corsi e Docente; 
  • la Dott.ssa Ludovica Curcio (laurea in scienze dell’alimentazione e nutrizione umana; dottorato in biologia vegetale e biotecnologie agroambientali, alimentari, zootecniche) in qualità di Docente;
  • il Dott. Domenico Ammendola (laurea in scienze agrarie; abilitazione per l’insegnamento in scienze agrarie, tecniche di gestione aziendale, scienze naturali – chimica – geografia e microbiologia), in qualità di Docente;
  • il Dott. Ernesto Mottola (laurea in tecnologie zootecniche per le produzioni animali; corso professionalizzante in igiene e qualità degli alimenti), in qualità di Docente e Tutor.

 

I percorsi formativi FAD per alimentaristi dell’Ente 2 Power sono accreditati presso la Regione Calabria (acquisita l’approvazione del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie – Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – con nota prot. 8600 e 8610 del 24/01/2020 – Registro Approvazione Corsi Alimentaristi n. 3/2020 – a seguito invio richiesta prot. n. 0001108 del 07/01/2020).

Gli Attestati emessi dall’Ente 2 Power sono validi su tutto il territorio nazionale per il principio del mutuo riconoscimento espresso dalla Direttiva Europea 2005/36/CE e recepita dallo Stato Italiano con D.Lgs. 206/2007.

Ciascuna delle Regioni d’Italia ha deliberato sull’obbligatorietà e sul mutuo riconoscimento della formazione degli alimentaristi.

Categoria HACCP
Dicitura Legislativa AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 193/2007, DEI REGOLAMENTI EUROPEI 852, 853, 854 E 882 DEL 2004 E QUANTO EMANATO DALLA REGIONE CALABRIA CON D.G.R. N.98/07 E D.D.G. n.21667 del 01/12/2009
Titolo Attestato CORSO PER PERSONALE ALIMENTARISTA – HACCP – PROT.2 – CATEGORIA A – RISCHIO ALTO
118 NON MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI - RISCHIO MEDIO - PROT. 5 €100
Durata 8 ore
Descrizione

Per addetti alla vendita presso esercizi commerciali di alimenti; alla produzione di bevande; alla lavorazione e confezionamento dei funghi freschi e secchi.

 

Descrizione del corso
Il corso è rivolto agli addetti che operano nelle attività che comportano la manipolazione di alimenti confezionati o sfusi non deperibili o alla relativa somministrazione e vendita. Destinatari del corso sono gli operatori che espletano attività di cui alla categoria omogenea individuata all’interno del gruppo B (rischio medio) e che richiedono per la prima volta l’attestato di formazione, secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla Deliberazione della Giunta Regione Calabria n.98/2007 e 28/2012.

Obiettivi di competenza da raggiungere:
L’obiettivo è quello di formare gli Operatori del Settore alimentare e/o il Responsabile dell’Industria Alimentare, fornendo loro le competenze necessarie per poter acquisire competenze sui rischi alimentari a livello microbiologico, chimico e fisico ed operare nel rispetto della sicurezza e igiene alimentare.

Il percorso formativo è stato elaborato dai seguenti docenti:

  • il Dott. Giovanni Conte (laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in igiene e medicina preventiva) in qualità di Direttore Responsabile dei corsi e Docente;
  • la Dott.ssa Ludovica Curcio (laurea in scienze dell’alimentazione e nutrizione umana; dottorato in biologia vegetale e biotecnologie agroambientali, alimentari, zootecniche) in qualità di Docente;
  • il Dott. Domenico Ammendola (laurea in scienze agrarie; abilitazione per l’insegnamento in scienze agrarie, tecniche di gestione aziendale, scienze naturali – chimica – geografia e microbiologia), in qualità di Docente;
  • il Dott. Ernesto Mottola (laurea in tecnologie zootecniche per le produzioni animali; corso professionalizzante in igiene e qualità degli alimenti), in qualità di Docente e Tutor.

 

I percorsi formativi FAD per alimentaristi dell’Ente 2 Power sono accreditati presso la Regione Calabria (acquisita l’approvazione del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie – Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – con nota prot. 8600 e 8610 del 24/01/2020 – Registro Approvazione Corsi Alimentaristi n. 3/2020 – a seguito invio richiesta prot. n. 0001108 del 07/01/2020).

Gli Attestati emessi dall’Ente 2 Power sono validi su tutto il territorio nazionale per il principio del mutuo riconoscimento espresso dalla Direttiva Europea 2005/36/CE e recepita dallo Stato Italiano con D.Lgs. 206/2007.

Ciascuna delle Regioni d’Italia ha deliberato sull’obbligatorietà e sul mutuo riconoscimento della formazione degli alimentaristi.

Categoria HACCP
Dicitura Legislativa  
Titolo Attestato CORSO PER PERSONALE ALIMENTARISTA – HACCP – PROT.5 – CATEGORIA B – RISCHIO MEDIO
120 NON MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI - RISCHIO MEDIO - PROT. 4 €100
Durata 8 ore
Descrizione

Per camerieri, baristi e addetti alla sola somministrazione e vendita nelle mense e nei ristoranti.

 

Descrizione del corso
Il corso è rivolto agli addetti che operano nelle attività che comportano la manipolazione di alimenti confezionati o sfusi non deperibili o alla relativa somministrazione e vendita. Destinatari del corso sono gli operatori che espletano attività di cui alla categoria omogenea individuata all’interno del gruppo B (rischio medio) e che richiedono per la prima volta l’attestato di formazione, secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla Deliberazione della Giunta Regione Calabria n.98/2007 e 28/2012.

Obiettivi di competenza da raggiungere:
L’obiettivo è quello di formare gli Operatori del Settore alimentare e/o il Responsabile dell’Industria Alimentare, fornendo loro le competenze necessarie per poter acquisire competenze sui rischi alimentari a livello microbiologico, chimico e fisico ed operare nel rispetto della sicurezza e igiene alimentare.

Il percorso formativo è stato elaborato dai seguenti docenti:

  • il Dott. Giovanni Conte (laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in igiene e medicina preventiva) in qualità di Direttore Responsabile dei corsi e Docente; 
  • la Dott.ssa Ludovica Curcio (laurea in scienze dell’alimentazione e nutrizione umana; dottorato in biologia vegetale e biotecnologie agroambientali, alimentari, zootecniche) in qualità di Docente;
  • il Dott. Domenico Ammendola (laurea in scienze agrarie; abilitazione per l’insegnamento in scienze agrarie, tecniche di gestione aziendale, scienze naturali – chimica – geografia e microbiologia), in qualità di Docente;
  • il Dott. Ernesto Mottola (laurea in tecnologie zootecniche per le produzioni animali; corso professionalizzante in igiene e qualità degli alimenti), in qualità di Docente e Tutor.

 

I percorsi formativi FAD per alimentaristi dell’Ente 2 Power sono accreditati presso la Regione Calabria (acquisita l’approvazione del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie – Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – con nota prot. 8600 e 8610 del 24/01/2020 – Registro Approvazione Corsi Alimentaristi n. 3/2020 – a seguito invio richiesta prot. n. 0001108 del 07/01/2020).

Gli Attestati emessi dall’Ente 2 Power sono validi su tutto il territorio nazionale per il principio del mutuo riconoscimento espresso dalla Direttiva Europea 2005/36/CE e recepita dallo Stato Italiano con D.Lgs. 206/2007.

Ciascuna delle Regioni d’Italia ha deliberato sull’obbligatorietà e sul mutuo riconoscimento della formazione degli alimentaristi.

Categoria HACCP
Dicitura Legislativa AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 193/2007, DEI REGOLAMENTI EUROPEI 852, 853, 854 E 882 DEL 2004 E QUANTO EMANATO DALLA REGIONE CALABRIA CON D.G.R. N.98/07 E D.D.G. n.21667 del 01/12/2009
Titolo Attestato CORSO PER PERSONALE ALIMENTARISTA – HACCP – PROT. 4 – CATEGORIA B – RISCHIO MEDIO
121 AGGIORNAMENTO - NON MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI - RISCHIO MEDIO - PROT. 8 €100
Durata 6 ore
Descrizione

Per addetti che assolvono incarichi meramente esecutivi.

 

Descrizione del corso
Il corso è rivolto agli operatori che espletano attività a rischio medio e che richiedono l’aggiornamento della formazione secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla Deliberazione della Giunta Regione Calabria n.98/2007 e 28/2012.

Obiettivi di competenza da raggiungere:
il corso si pone come obiettivo quello di aggiornare gli Operatori del Settore alimentare, fornendo loro le competenze necessarie per poter operare nel rispetto della sicurezza e igiene alimentare.

Il percorso formativo è stato elaborato dai seguenti docenti:

  • il Dott. Giovanni Conte (laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in igiene e medicina preventiva) in qualità di Direttore Responsabile dei corsi e Docente;
  • la Dott.ssa Ludovica Curcio (laurea in scienze dell’alimentazione e nutrizione umana; dottorato in biologia vegetale e biotecnologie agroambientali, alimentari, zootecniche) in qualità di Docente;
  • il Dott. Domenico Ammendola (laurea in scienze agrarie; abilitazione per l’insegnamento in scienze agrarie, tecniche di gestione aziendale, scienze naturali – chimica – geografia e microbiologia), in qualità di Docente;
  • il Dott. Ernesto Mottola (laurea in tecnologie zootecniche per le produzioni animali; corso professionalizzante in igiene e qualità degli alimenti), in qualità di Docente e Tutor.

 

I percorsi formativi FAD per alimentaristi dell’Ente 2 Power sono accreditati presso la Regione Calabria (acquisita l’approvazione del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie – Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – con nota prot. 8600 e 8610 del 24/01/2020 – Registro Approvazione Corsi Alimentaristi n. 3/2020 – a seguito invio richiesta prot. n. 0001108 del 07/01/2020).

Gli Attestati emessi dall’Ente 2 Power sono validi su tutto il territorio nazionale per il principio del mutuo riconoscimento espresso dalla Direttiva Europea 2005/36/CE e recepita dallo Stato Italiano con D.Lgs. 206/2007.

Ciascuna delle Regioni d’Italia ha deliberato sull’obbligatorietà e sul mutuo riconoscimento della formazione degli alimentaristi.

Categoria HACCP
Dicitura Legislativa AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 193/2007, DEI REGOLAMENTI EUROPEI 852, 853, 854 E 882 DEL 2004 E QUANTO EMANATO DALLA REGIONE CALABRIA CON D.G.R. N.98/07 E D.D.G. n.21667 del 01/12/2009
Titolo Attestato AGGIORNAMENTO – CORSO PER PERSONALE ALIMENTARISTA – HACCP – PROT. 8 – CATEGORIA B – RISCHIO MEDIO
122 MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI - RISCHIO ALTO - PROT. 1 €100
Durata 8 ore
Descrizione

Per addetti alla vendita presso esercizi commerciali di alimenti; alla produzione di bevande; alla lavorazione e confezionamento dei funghi freschi e secchi.

 

Descrizione del corso
Il corso è rivolto agli addetti che operano nelle attività che comportano la manipolazione di alimenti confezionati o sfusi non deperibili o alla relativa somministrazione e vendita. Destinatari del corso sono gli operatori che espletano attività di cui alla categoria omogenea individuata all’interno del gruppo B (rischio medio) e che richiedono per la prima volta l’attestato di formazione, secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla Deliberazione della Giunta Regione Calabria n.98/2007 e 28/2012.

Obiettivi di competenza da raggiungere:
L’obiettivo è quello di formare gli Operatori del Settore alimentare e/o il Responsabile dell’Industria Alimentare, fornendo loro le competenze necessarie per poter acquisire competenze sui rischi alimentari a livello microbiologico, chimico e fisico ed operare nel rispetto della sicurezza e igiene alimentare.

Il percorso formativo è stato elaborato dai seguenti docenti:

  • il Dott. Giovanni Conte (laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in igiene e medicina preventiva) in qualità di Direttore Responsabile dei corsi e Docente;
  • la Dott.ssa Ludovica Curcio (laurea in scienze dell’alimentazione e nutrizione umana; dottorato in biologia vegetale e biotecnologie agroambientali, alimentari, zootecniche) in qualità di Docente;
  • il Dott. Domenico Ammendola (laurea in scienze agrarie; abilitazione per l’insegnamento in scienze agrarie, tecniche di gestione aziendale, scienze naturali – chimica – geografia e microbiologia), in qualità di Docente;
  • il Dott. Ernesto Mottola (laurea in tecnologie zootecniche per le produzioni animali; corso professionalizzante in igiene e qualità degli alimenti), in qualità di Docente e Tutor.

 

I percorsi formativi FAD per alimentaristi dell’Ente 2 Power sono accreditati presso la Regione Calabria (acquisita l’approvazione del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie – Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – con nota prot. 8600 e 8610 del 24/01/2020 – Registro Approvazione Corsi Alimentaristi n. 3/2020 – a seguito invio richiesta prot. n. 0001108 del 07/01/2020).

Gli Attestati emessi dall’Ente 2 Power sono validi su tutto il territorio nazionale per il principio del mutuo riconoscimento espresso dalla Direttiva Europea 2005/36/CE e recepita dallo Stato Italiano con D.Lgs. 206/2007.

Ciascuna delle Regioni d’Italia ha deliberato sull’obbligatorietà e sul mutuo riconoscimento della formazione degli alimentaristi.

Categoria HACCP
Dicitura Legislativa  
Titolo Attestato CORSO PER PERSONALE ALIMENTARISTA – HACCP – PROT.5 – CATEGORIA B – RISCHIO MEDIO
124 MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI - RISCHIO ALTO - PROT. 3 €100
Durata 12 ore
Descrizione

Per addetti alla produzione di gelato artigianale, yogurterie; alla preparazione e manipolazione di prodotti dietetici, per la prima infanzia, baby foods e destinati ad una alimentazione particolare; alla manipolazione e confezionamento dei prodotti della IV e V gamma.

 

Descrizione del corso
Il corso è rivolto agli addetti che operano nelle attività che comportano la manipolazione di alimenti deteriorabili, nelle fasi di produzione, stoccaggio, preparazione, cottura, confezionamento, distribuzione/somministrazione. Destinatari del corso sono gli operatori che espletano attività di cui alla categoria omogenea individuata all’interno del gruppo A (rischio alto) e che richiedono per la prima volta l’attestato di formazione, secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla Deliberazione della Giunta Regione Calabria n.98/2007 e 28/2012.

Obiettivi di competenza da raggiungere:
L’obiettivo è quello di formare gli Operatori del Settore alimentare fornendo loro le competenze necessarie per poter acquisire competenze sui rischi alimentari a livello microbiologico, chimico e fisico ed operare nel rispetto della sicurezza e igiene alimentare.

Il percorso formativo è stato elaborato dai seguenti docenti:

  • il Dott. Giovanni Conte (laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in igiene e medicina preventiva) in qualità di Direttore Responsabile dei corsi e Docente;
  • la Dott.ssa Ludovica Curcio (laurea in scienze dell’alimentazione e nutrizione umana; dottorato in biologia vegetale e biotecnologie agroambientali, alimentari, zootecniche) in qualità di Docente;
  • il Dott. Domenico Ammendola (laurea in scienze agrarie; abilitazione per l’insegnamento in scienze agrarie, tecniche di gestione aziendale, scienze naturali – chimica – geografia e microbiologia), in qualità di Docente;
  • il Dott. Ernesto Mottola (laurea in tecnologie zootecniche per le produzioni animali; corso professionalizzante in igiene e qualità degli alimenti), in qualità di Docente e Tutor.

 

I percorsi formativi FAD per alimentaristi dell’Ente 2 Power sono accreditati presso la Regione Calabria (acquisita l’approvazione del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie – Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – con nota prot. 8600 e 8610 del 24/01/2020 – Registro Approvazione Corsi Alimentaristi n. 3/2020 – a seguito invio richiesta prot. n. 0001108 del 07/01/2020).

Gli Attestati emessi dall’Ente 2 Power sono validi su tutto il territorio nazionale per il principio del mutuo riconoscimento espresso dalla Direttiva Europea 2005/36/CE e recepita dallo Stato Italiano con D.Lgs. 206/2007.

Ciascuna delle Regioni d’Italia ha deliberato sull’obbligatorietà e sul mutuo riconoscimento della formazione degli alimentaristi.

Categoria HACCP
Dicitura Legislativa AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 193/2007, DEI REGOLAMENTI EUROPEI 852, 853, 854 E 882 DEL 2004 E QUANTO EMANATO DALLA REGIONE CALABRIA CON D.G.R. N.98/07 E D.D.G. n.21667 del 01/12/2009
Titolo Attestato CORSO PER PERSONALE ALIMENTARISTA – HACCP – PROT.3 – CATEGORIA A – RISCHIO ALTO
125 AGGIORNAMENTO - MANIPOLATORE DEI PRODOTTI ALIMENTARI - RISCHIO ALTO - PROT. 7 €100
Durata 6 ore
Descrizione

Per addetti che manipolano alimenti deteriorabili nelle fasi di produzione, stoccaggio, preparazione, cottura, confezionamento, distribuzione e somministrazione.

 

Descrizione del corso
Il corso è rivolto agli operatori che espletano attività a rischio alto (Categoria A) e che richiedono l’aggiornamento della formazione secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla Deliberazione della Giunta Regione Calabria n.98/2007 e 28/2012.

Obiettivi di competenza da raggiungere:
Il corso si pone come obiettivo quello di aggiornare gli Operatori del Settore alimentare e/o il Responsabile dell’Industria Alimentare, fornendo loro le competenze necessarie per poter operare nel rispetto della sicurezza e igiene alimentare.

Il percorso formativo è stato elaborato dai seguenti docenti:

  • il Dott. Giovanni Conte (laurea in medicina e chirurgia; specializzazione in igiene e medicina preventiva) in qualità di Direttore Responsabile dei corsi e Docente;
  • la Dott.ssa Ludovica Curcio (laurea in scienze dell’alimentazione e nutrizione umana; dottorato in biologia vegetale e biotecnologie agroambientali, alimentari, zootecniche) in qualità di Docente;
  • il Dott. Domenico Ammendola (laurea in scienze agrarie; abilitazione per l’insegnamento in scienze agrarie, tecniche di gestione aziendale, scienze naturali – chimica – geografia e microbiologia), in qualità di Docente;
  • il Dott. Ernesto Mottola (laurea in tecnologie zootecniche per le produzioni animali; corso professionalizzante in igiene e qualità degli alimenti), in qualità di Docente e Tutor.

 

I percorsi formativi FAD per alimentaristi dell’Ente 2 Power sono accreditati presso la Regione Calabria (acquisita l’approvazione del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie – Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – con nota prot. 8600 e 8610 del 24/01/2020 – Registro Approvazione Corsi Alimentaristi n. 3/2020 – a seguito invio richiesta prot. n. 0001108 del 07/01/2020).

Gli Attestati emessi dall’Ente 2 Power sono validi su tutto il territorio nazionale per il principio del mutuo riconoscimento espresso dalla Direttiva Europea 2005/36/CE e recepita dallo Stato Italiano con D.Lgs. 206/2007.

Ciascuna delle Regioni d’Italia ha deliberato sull’obbligatorietà e sul mutuo riconoscimento della formazione degli alimentaristi.

 

FAC-SIMILE ATTESTATO

 

Categoria HACCP
Dicitura Legislativa AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 193/2007, DEI REGOLAMENTI EUROPEI 852, 853, 854 E 882 DEL 2004 E QUANTO EMANATO DALLA REGIONE CALABRIA CON D.G.R. N.98/07 E D.D.G. n.21667 del 01/12/2009
Titolo Attestato AGGIORNAMENTO – CORSO PER PERSONALE ALIMENTARISTA – HACCP – PROT. 7 – CATEGORIA A – RISCHIO ALTO